FotoLeggendo
             
News Special events Dove siamo Contatti Press Credits Sponsor
Officine Fotografiche - Associazione Culturale
 
 
Home page Programma Seminari Workshop Proiezioni Premio FotoLeggendo Premio G. Tabò
 
   
  Dal 9 ottobre mostre, seminari, workshop, proiezioni, letture portfolio, premio FotoLeggendo, premio G. Tabò English version
 
Mostre
Olivio Argenti
Andrea Attardi
Marco Barbon
Massimo Bottarelli
Andrea Campesi
Alessandro Cola
Tano D'Amico
Sandro Di Camillo
Anna Di Prospero
Olivier Fermariello
Chiara Goia
Christian Lutz
Paolo Miserini
Mashid Mohadjerin
Sara Munari
Franco Pinna
Fabio Rizzo
Renata Romagnoli
Norma Rossetti
Mario Spada
Marco Vacca
 
 
Chiara Goia / Captivity

La libertà che diamo per scontata é in realtà molto spesso fittizia: dai vincoli burocratici che influenzano gran parte delle nostre vite, a come scegliamo di vestirci, alle informazioni spesso negate a nostra insaputa.
Ho scelto di ritrarre gli animali in cattività dopo una riflessione sul concetto della libertà.
Ho cercato situazioni che non fossero direttamente riconducibili alla chiusura e all’imprigionamento, che non fossero troppo evidenti e che richiedessero anzi qualche momento per capire che, in ogni immagine, qualcosa é fuori posto.
Ormai da tempo vetrate e fossati hanno quasi del tutto sostituito le sbarre degli zoo moderni, avvicinandoli sempre più agli acquari e svincolandoli della connotazione di prigioni.
I nuovi spazi di cattività sono diventati habitat, luoghi in cui l’illusione per i visitatori di trovarsi immersi nel naturale ambiente di animali “liberi”, é fatta di riproduzioni sintetiche di vegetazione e pietre, disegni murali, luci artificiali.
Tutto ciò nello sforzo di creare immagini rilassanti e rassicuranti agli occhi della maggior parte delle persone che visita gli zoo per svago e divertimento.
Vittime di queste libertà artificiali sono gli animali che si trovano comunque ancora reclusi in spazi estremamente esigui alle loro esigenze, che molto spesso soffrono di disturbi psichici e che assumono atteggiamenti stereotipati, di profondo disagio e alienazione.

   
Clicca sulle miniature
 

Chiara Goia

Chiara Goia nasce a Torino nel 1982. Dopo studi classici consegue una laurea in
scienze politiche e nel frattempo inizia a coltivare la sua passione per la fotografia.
Nel 2006 si trasferisce a New York, dove frequenta il programma full-time di fotogiornalismo all’International Center of Photography.
Nel 2008 vine selezionata per Reflexions Masterclass, un seminario a lungo termine diretto da Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret.
Attualmente vive e lavora in India, dove e’ impegnata in progetti personali e commissionati editoriali. E’ rappresentata da Getty Images.
Il suo lavoro e’ stato esposto in Italia, USA, UK, Spagna.

Sostegno
e Patrocinio

MunicipioRoma XI

ISA
Patrocinio Regione Lazio

Provincia di Roma
Sponsor
principali
Q8

Eurospin

Postcart

Sponsor
tecnici
Nikon

ProLight Equipment

Francesco Fiammeri

Demetra viaggi

Grafiche Manfredi

Fare Fotografia

SALT

HF Distribuzioni

Partner
culturali
FIAF

Grain d'Image

Contrasto

Picturetank

Punto di Svista

Galleria Gallerati
Media
Partner
Metro

Round Robin

Fotografia Reflex

Tutto Digitale

Photocompetition

Radio Popolare Roma