 |
Renata Romagnoli / Kairos. Cogliere l'attimo |
E’ parte di un lavoro ancora in corso iniziato nel dicembre 2007 e finalizzato alla realizzazione di un progetto editoriale sulla boxe.
Il tutto è nato partecipando per caso ad un evento in piazza nel quartiere romano della Garbatella nell’agosto 2007, con l’idea di una foto semplicemente sportiva. Ma lì, sul posto, la paura disegnata sul volto dei pugili, quella voglia di vincere, la grinta, l’ansia, la tensione, quei movimenti vicini a una danza, quegli sguardi unici a volti persi nel vuoto, la tristezza dopo una sconfitta e la rilassatezza dopo l’incontro avevano impresso l’anima più della pellicola.
Come scrive Joyce Carol Oates, ogni incontro di boxe è una storia, un dramma unico, fortemente condensato senza parole. Il suono rituale del gong è un’ingiunzione a stare all’erta sia per i pugili che per gli spettatori. I pugili porteranno nella lotta tutto ciò che sono , e tutto verrà svelato – perfino quei segreti più intimi dei quali essi non si rendono pienamente conto. .. Sono gli occhi sono vuoti, sgranati e ti fissano di continuo. Si, è quello sguardo vuoto che alla fine ti butta giù. …
E’ questo che voglio raccontare attraverso le immagini selezionate, pensieri, sentimenti, solitudini, paure, dolore, gioia, attimi che, anche se simili, sono sempre diversi. |
|
|
|
Renata Romagnoli
(Cantalupo in Sabina - Rieti 1967, vive a Roma).
Si avvicina alla fotografia nel 2004, frequentando i corsi di fotografia reflex presso l’UPTER di Roma tenuto da Donatella Castiglioni Humani (I° livello giugno-luglio 2004; II° livello ottobre 2004-aprile 2005; III° livello ottobre 2005-aprile 2006). Da dicembre 2006 a marzo 2007 è allieva del corso di reportage tenuto da Dario de Dominicis presso Officine Fotografiche di Roma. Selezione di mostre collettive e personali: collettiva del gruppo Phos a Cetona sul tema “acqua” (2005); collettiva Gli anziani senza amore muoiono presso la Comunità di Sant’Egidio di Roma (2005); collettiva Momenti senza età, Officine fotografiche - Roma (2006); I colori della follia (personale), Officine fotografiche - Roma (2007) e Libreria Farhenheit 451 - Roma (2007); collettiva del gruppo Phos sul tema “Corviale” Libreria Farhenheit 451 - Roma (2007); collettiva itinerante del gruppo Phos “Roma città aperta”; evento presentazione documentario e mostra fotografica insieme a Daniele Testa “In libertà – storie di corpi che resistono” –ESC Roma; Sakouli, dov’è andato il cielo. L’arte a sostegno di FITIL (mostra collettiva/asta di beneficienza), Galleria Sala 1 – Roma (2008). Menzione al Sony World Photography Awards 2009 |
|