 |
Collettivo Kameraphoto / A state of affairs
|
Nel prossimo mese di luglio, tra la 20a e la 26a, 13 fotografi appartenenti al collettivo hanno voluto lavorare nei quotidiani di 13 città del mondo, accanto ai reporter dei quotidiani stessi. Alla base la convinzione che la possibilità di lavorare accanto a chi conosce e documenta la realtà quotidiana rappresenti un valore aggiunto nella comprensione degli eventi. Questo sottolinea la fiducia del collettivo nell'importanza degli enti locali e della stampa specializzata, che rappresentano uno dei pilastri fondamentali della libertà di stampa. La maggior parte delle notizie che assimiliamo vengono modificate, trasmesse e stampate dagli attuali modelli egemonici di comunicazioni di massa, che sono allineati con gli interessi dei media groups globali. La motivazione alla base di questo progetto sta nel desiderio dei 13 membri di affrontare problematiche locali, secondo il punto di vista di chi realmente le conosce e le vive, spogli da precedenti aspettative, concetti ed immagini pre-concettuali. Con questo progetto si vuole proporre una visione alternativa e comparativa, più vicina ai problemi e le preoccupazioni della popolazione locale. Si vuole mettere in discussione come gli eventi quotidiani vengono modificati e rappresentati visivamente. Si vuole stimolare un dibattito tra ciò che è locale e ciò che invece è globale. Guardando una mappa del mondo, sono state scelte le città di New Orleans, São Paulo, Istambul, Luanda, Johannesburg, Mosca, Reykjavik, Beirut, Bangalore, L'Avana, Taipei e le Isole Cayman. Tutti questi luoghi sono al centro di una nuova definizione politica di strategie economica e sociale.
|
|
|
|
Collettivo Kameraphoto
Fondata nel gennaio 2003, [kameraphoto], nasce dalla fusione di gruppi molto diversificati di fotografi partendo dalla necessità di creare un struttura, in Portogallo, in grado di promuovere, distribuire e rappresentare il lavoro dei fotografi freelance. [kameraphoto] spinge i suoi membri a lavorare su progetti personali e protegge i loro diritti di autori indipendenti. Attualmente, i nostri membri sono 13: Alexandre Almeida, Augusto Brázio, Ceu Guarda, Guillaume Pazat, João Pina, Jordi Burch, Martim Ramos, Nelson d'Aires, pauliana Valente Pimentel, Pedro Letria, Rui Saverio, Sandra Rocha e Valter Vinagre. Da dai suoi esordi, [kameraphoto], è stata aperta a tutti i fotografi il cui lavoro testimonia un elevato grado di impegno, sia umanamente che fotograficamente, nei confronti dei temi da loro scelti. [kameraphoto] offre una piattaforma per una più ampia visione e percezione del mondo, espressa in modo pluralistico attraverso la fotografia.
|
|