FotoLeggendo
Area Stampa | Area Download | Dove Siamo | Credits | Sponsor |
>> ITA >> English >> Espanol
 
-> 2005 | -> 2006 | -> 2007 | -> 2008 | -> 2009
Officine Fotografiche    
 
 
>> Premio FotoLeggendo 2010
>> Premio Tabò
Irene Alison
Beppe Bolchi
Claudio Corrivetti
Maurizio G.De Bonis
Marco Delogu
Luigi Erba
Tiziana Faraoni
Manuela Fugenzi
Maurizio Garofalo
Sandro Iovine
Gianni Mascolo
Sara Munari
Marco Pinna
Antonio Politano
Stefano Ruffa
Maurizio Valdarnini
Premio “FotoLeggendo 2010” per il Portfolio - VI^ Edizione

Roma, 11 ottobre 2010

Si trasmettono i risultati del "6° FotoLeggendo",
ultima delle sette Selezioni aderenti a "Portfolio Italia 2010 - Gran Premio Epson - Premio Kiwanis".

La manifestazione si è svolta a Roma, presso l’Istituto Superiore Antincendi (I.S.A.) - in Via del Commercio, 13 A, nei giorni 9 e 10 ottobre 2010.

Al termine delle due giornate di lettura la Commissione Selezionatrice composta da:

Irene Alison, Claudio Corrivetti, Maurizio G. De Bonis, Tiziana Faraoni, Manuela Fugenzi, Maurizio Garofalo (Presidente), Sandro Iovine, Sara Munari, Marco Pinna, Stefano Ruffa, Maurizio Valdarnini, (*)
ha assegnato i riconoscimenti come segue:

1° PREMIO:
a “Fisnik” di Guido Gazzilli di Roma (Portfolio composto da 28 immagini BN realizzate tra il 2009 e il 2010) con la seguente motivazione:

«Per la forza evocativa delle singole immagini e aderenza alla realtà e complessità del contesto sociale del Kosovo contemporaneo. Il progetto dimostra un’ottima capacità compositiva e narrativa.»

2° PREMIO:
a “Su(l)reale” di Valentina Vannicola di Roma (Portfolio composto da 16 immagini CLP realizzate tra il 2008 e il 2009) con la seguente motivazione:

«Per la regia, per la scenografia, per la coreografia di un progetto che, con ironia, ricontestualizza gli archetipi della fiaba in chiave contemporanea, attraverso una staged photography rispettosa dell’identità culturale del territorio.»

3° PREMIO:
a
"My Broken World"diMichela Palermo di Bagnoli Irpino (AV)con la seguente motivazione:

«Per aver saputo intrecciare contemporaneità, memoria storica e dimensione autobiografica, raccontando il territorio irpino a trent'anni dal terremoto con acuta sensibilità e compiutezza stilistica.»

 

(*) Beppe Bolchi, Marco Delogu, Luigi Erba, Antonio Politano, hanno svolto unicamente funzioni di lettori.







scarica il Regolamento Scarica il pdf
scarica il Calendario Scarica il pdf