FotoLeggendo
Area Stampa | Area Download | Dove Siamo | Credits | Sponsor |
>> ITA >> English >> Espanol
 
-> 2005 | -> 2006 | -> 2007 | -> 2008 | -> 2009
Officine Fotografiche    
 
 
>> Premio FotoLeggendo 2010
>> Premio Tabò
Premio Tabò

Per la seconda edizione del Premio Giovanni Tabò a seguito di una prima selezione, domenica 10 ottobre, è stato assegnato il primo premio ad Antonia Zennaro con Laggiù-Down There. Il reportage racconta l'atmosfera retrò di dolce decadenza e umana fragilità dei personaggi che vivono negli ultimi ambienti a luci rosse di Amburgo. Tra i finalisti anche Stephanie Gengotti con Along the river, lavoro dedicato allo sgombro dell'Idroscalo di Ostia, e Massimiliano Tommaso Rezza con Starless con un progetto che rappresenta la notte e la desolazione di un cielo senza stelle. Le immagini sono in esposizione all'I.S.A. fino al 23 ottobre 2010.

Primo premio: “Laggiù-Down There” di Antonia Zennaro di Amburgo, con la seguente motivazione: “per la forza di un reportage capace di coinvolgere emotivamente il lettore facendogli vivere l'atmosfera retrò di dolce decadenza e umana fragilità degli ultimi ambienti a luci rosse di Amburgo, attraverso l’intimità dei personaggi ritratti immersi in atmosfere cinematografiche ed un uso efficace del colore”.

Secondo Premio: “Starless”
di Massimiliano Tommaso Rezza di Roma, con la seguente motivazione: “per la capacità di far emergere attraverso l’uso di un bianco e nero essenziale e raffinato atmosfere universali in opposizione ad una visione della quotidianità sempre più rappresentata da immagini stereotipate e rassicuranti facendo riflettere su reali e autentiche condizioni dell’esistenza”.

Terzo Premio: “Along the river”
di Stephanie Gengotti di Roma, con la seguente motivazione: “la giuria ha voluto premiare la capacità di trasformare un soggetto troppo spesso fotografato in un racconto intimo. Il rapporto dell’uomo con i luoghi attraverso un’eleganza stilistica, coerenza narrativa ed efficacia dell’editing”.
Prix èchange

La manifestazione è gemellata con il Boutographies - Rencontres Photographiques de Montpellier, accreditato festival francese con il quale condivide il Prix échange, un premio che prevede uno scambio di mostre tra la Francia e l'Italia. La commissione del festival di Montpellier, presente a FotoLeggendo ha selezionato il lavoro Body Scanner di Anna Maria De Antoniis che esporrà nella prossima edizione del Festival.