FotoLeggendo
Area Stampa | Area Download | Dove Siamo | Credits | Sponsor |
>> ITA >> English >> Espanol
 
-> 2005 | -> 2006 | -> 2007 | -> 2008 | -> 2009
Officine Fotografiche    
 
<< torna a Workshop
>> Franco Fontana
>> Simona Filippini/Eva Tomei
    Benedetta Cestelli Guidi
>> George Georgiou
   Vanessa Winship
>> Stefano De Luigi
>> Elena Boille
>> Angelo Turetta
>> Francesco Zizola
>> Claudio Palmisano

George Georgiou/Vanessa Winship

Pratica documentaria e racconto: un progetto a lungo termine

a cura di George Georgiou (Londra, UK) e Vanessa Winship

Il seminario intende affrontare tematiche e approcci della pratica fotografica documentaria contemporanea, focalizzando l'attenzione sul progetto fotografico a lungo termine. L'obiettivo è di favorire una comprensione delle diverse forme di racconto e dei diversi modi di strutturare un lavoro a seconda della presentazione finale, sia essa un libro, una mostra, un'opera multimediale o rivista. Si discuterà su come le idee e i concetti siano cruciali allo sviluppo del progetto documentario, come identificare i temi, motivi e argomenti che riguardano e si interrogano sulla società in cui viviamo, sia a livello locale che globale. I partecipanti porteranno progetti completi e ancora in corso di sviluppo così da lavorare su quelli, decostruendo le immagini e la metodologia di lavoro, incluso un dettagliato lavoro sul procedimento di editing. Come guida illustrativa verranno utilizzati i progetti di altri fotografi oltre a quelli dell'insegnante, facilitando la comprensione dei processi di lavoro e dell'evoluzione del progetto.


Programma

Venerdi e sabato 10:00 13:00 - 15:00 17:30

Domenica 10:30 - 13:00


Modalità del workshop

Ogni partecipante dovrà portare uno o più progetti selezionati dal proprio lavoro e dovrà prepararsi a discutere i propri obiettivi col gruppo.
Il corso prevede la partecipazione di massimo 20 allievi
La partecipazione prevede una selezione da parte dei docenti.
Il materiale in bassa risoluzione non superiore alle 20 immagini o il link del vostro sito dev'essere spedito presso Officine fotografiche per posta elettronica entro il 15 settembre all'indirizzo: fotoleggendo@gmail.com, oggetto WSP G. Georgiu e V. Winship

Dove

Officine Fotografiche - Via Libetta, 1


Informazioni e iscrizioni

Officine Fotografiche
Info:of@officinefotografiche.org - www.officinefotografiche.org


Biografia

George Georgiou
è nato a Londra da genitori greco-ciprioti.
Ha fotografato a lungo nei Balcani, Europa dell’Est e Turchia, vivendo
e lavorando in Serbia, Grecia e per gli ultimi quattro anni ad Istambul.
Il suo lavoro è centrato sull’identità dei popoli e sulle persone riprese nelle proprie comunità, culture e ideologie.
I premi che ha ricevuto includono due World Press Photo nel 2003 e nel 2005 e un Nikon Press Award UK per il miglior saggio di fotografia nel 2000 Dal Settembre 2008 è rappresentato in Italia, dall’agenzia Prospekt.
www.georgegeorgiou.net

Vanessa Winship è nata in Gran Bretagna.
Dopo la laurea con lode in fotografia, film e video al Polytechnic of Central London, ha iniziato a lavorare come fotografa indipendente. Nel 2005 è entrata nell’agenzia VU a Parigi e, dal 2009, le sue foto vengono esposte nelle gallerie dell’agenzia a Parigi.
Vanessa ha vissuto e lavorato nei Balcani e in Turchia per quasi dieci anni e attualmente vive e lavora in Gran Bretagna.
Le tematiche a lei più care sono i concetti di confine, terra, desiderio, identità, memoria e storia, e il modo in cui le storie ad essi legate vengono affrontante e narrate.
La sua fotografia esplora i punti di contatto tra la cronaca e la finzione, entrambe filtrate dal suo mondo immaginifico e accompagnate da testi che lei chiama testi della memoria.
Il suo lavoro è riconosciuto a livello internazionale. Ha vinto due premi al World Press Photo, il primo nel 1998 e l’ultimo nel 2008.
Ha ricevuto la menzione d’onore dal Oskar Barnack Award nel 2003, per il suo « Albanian Landscape » ed è stata finalista per lo stesso premio, nel 2008, per il suo lavoro sul Mar Nero, « The Black Sea ».
Con il progetto Sweet Nothings ha vinto la sezione Discoveries PHE Brugal Extra Viejo di PHotoEspana 2010.


Quando: 8/9/10 ottobre 2010
Dove: Officine Fotografiche
Via Libetta 1, ROMA
Costo: 160 €