Stefano De Luigi
È previsto un incontro di presentazione, libero e gratuito, che ciascun docente terrà il venerdì precedente all'inizio del workshop. Gli incontri si terranno quindi nelle giornate del 15 ottobre, 29 ottobre, 5 novembre, 12 novembre, 19 novembre presso il 10b Photography Gallery alle ore 18.00. Il 10b Photography è lieto di offrire un aperitivo a tutti i partecipanti.
Speciale Fotoleggendo 2010
STEFANO DE LUIGI - Classici & outsider del fotogiornalismo
15, 16, 17 ottobre 2010
Un viaggio attraverso la storia del reportage e dei suoi interpreti principali. Stefano De Luigi commenterà insieme ai partecipanti le immagini prodotte dai più grandi fotoreporter e, analizzando le caratteristiche fondamentali di ciascuno, parlerà degli autori che hanno contribuito alla loro formazione e che ne hanno influenzato il lavoro.
Verrà poi affrontato il tema della percezione di un progetto in relazione all'essere fotografo: come si struttura il lavoro e come si procede nella selezione e nell'editing delle immagini? Cosa distingue un reporter da un autore?
Il corso prevede inoltre la lettura del portfolio e l'editing dei lavori di ciascun partecipante.
È previsto un confronto diretto con gli autori sul materiale da loro prodotto e su eventuali progetti da attuare. Infine si discuterà dello stato attuale del mercato editoriale.
Programma
venerdì 15 ottobre, ore 18.00-20.00
Presentazione del corso e incontro con il docente. La partecipazione è gratuita e
aperta a tutti. Aperitivo offerto da 10b Photography.
sabato 16 Ottobre 10.30-19.30
Presentazione dei partecipanti attraverso la proiezione di loro immagini
La storia della fotografia di reportage (proiezione - i classici e gli outsider)
Lettura portfolio della prima metà dei partecipanti
domenica 17 Ottobre 10.30-19.30
Proiezione del portfolio di Stefano De Luigi
Il lavoro del reporter. Percezione del proprio ruolo, strutture del lavoro, editing
Lettura portfolio della seconda parte dei partecipanti
Info e requisiti
È consigliata la presentazione di un portfolio in forma digitale.
È consigliato l'uso del proprio personal computer.
In sede è presente una connessione wireless.
Dove
10b Photography Gallery | Via S. Lorenzo da Brindisi 10/b | tel. 06 70306913 | Roma
workshops@10bphotography.com
www.10bphotography.com
Costo
300€ iva inclusa | 250€ iva inclusa per i tesserati di Officine Fotografiche
L'iscrizione è obbligatoria. Numero massimo di partecipanti: 15
Biografia
Stefano De Luigi (Köln, 1964) è fotografo professionista dal 1998. Nel 1990 si trasferisce a Parigi, dove viene incaricato dal Musée du Louvre di illustrare la trasformazione del museo in occasione del suo bicentenario. In quello stesso periodo realizza numerosi reportage per la stampa francese e internazionale. I lavori di questi anni vengono esposti al Festival di Edimburgo (1988), all'Espace Carrousel du Louvre (1993), al Festival di Arles (1996), al Festival da Imagem di Braga (2001).
Nel 1997 Stefano De Luigi viene invitato a partecipare al "Master Class" della Fondazione World Press Photo e due anni dopo verrà premiato dalla stessa nella categoria "Art Stories" per il suo lavoro sulla moda. Nel 2000 riceve la "Honorable Mention" del premio Leica Oskar Barnack Awards e una selezione dei suoi reportage viene proiettata al Festival di Arles. Nel frattempo partecipa anche a delle mostre collettive: "Eurogeneration" a Palazzo Reale di Milano e al Museo di Roma in Trastevere, e "Fotogiornalismo italiano" alla Fondazione per la fotografia di Torino e "Beijing In&Out", Triennale Bovisa, Milano, 2007. Con il libro Pornoland ha vinto il premio "Marco Bastianelli" del 2005.
Tra il 2003 e il 2007 Stefano De Luigi, in collaborazione con CBM, ha realizzato il progetto Blindness che ha già ricevuto il patrocinio di Vision 2020 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e ha vinto il W. E. Smith Fellowship Grant, edizione 2007.
Nel 2006 Stefano De Luigi ha intrapreso il progetto "Cinema Mundi", che racconta il mondo del cinema alternativo a quello commerciale di Hollywood, progetto a tappe in Cina, Russia, Iran, Argentina, Nigeria, India e Corea del Sud. Trasformato in un cortometraggio di sette minuti e mezzo, "Cinema Mundi" è stato proiettato al Festival di Locarno nell'' agosto 2007.
Nel 2008 si aggiudica il secondo posto nella categoria "Arts/Single" del World Press Photo. Nel 2009 viene premiato per un reportage sugli ex bambini soldato in Liberia dalla Soros Foundation (OSI) ed espone il suo lavoro a New York e Washington. Nel 2010 per un reportage sulla siccità in Kenya di nuovo il secondo posto World Press Photo nella categoria Contemporary Issue oltre che il primo posto nel Days Japan International Press Prize, alcuni mesi dopo riceve il Getty Grant for Photojournalism con un nuovo progetto sull'Africa.
Nell'aprile del 2010 esce il libro Blanco, edizioni Trolleybooks, con il progetto sulla cecità e inaugura la prima mostra Blanco Vision of Blindness presso la galleria VII a New York.
I reportage di Stefano De Luigi sono stati pubblicati dai più importanti magazine internazionali, in particolare Stern, Paris Match, Le Monde Magazine, Time, The New Yorker, Newsweek, Geo. Dal maggio del 2008 Stefano De Luigi fa parte dell'agenzia VII/Network. Vive a Milano. |
Quando: |
15/16/17 ottobre 2010 |
Dove: |
10b Photography Gallery
Via S.Lorenzo Da Brindisi, 10b
00154 Roma |
Costo: |
300 € |
|