Franco Fontana
Colore e creatività
Paul Valéry osservava che la fotografia abitua agli occhi ad attendere e così a vedere nella realtà solo quel che il essa veramente cʼè. Perché, aggiungeva, quel che cʼè nonè mai immediatamente visibile in quanto siamo sempre portati a cogliere ciò che ci attendiamo di vedere o ciò che sappiamo.
In questo senso, e solo in questa accezione, mi sentirei di parlare, a proposito del laboratorio che svolgo, di una autentica “ pedagogia dello sguardo”, in quanto il mio lavoro mira non solo a educare lo sguardo a vedere nel reale la realtà che si vuole rappresentare ed esprimere, ma soprattutto tende a costruire la visione in modo da cogliere, in ciò che un semplice rettangolo di carta ritaglia, quel
senso e quel sentimento che colpiscono lʼocchio e che lʼimmagine deve saper trattenere e comunicare.
Il contenuto del workshop sta nellʼidentificarsi testimoniando con indipendenza la propria sensibilità nei confronti del mondo che conosciamo attraverso esercizi pratici e non teorici razionali e irrazionali, tutti motivati nel loro significato, annullando così il rischio amatoriale di fare le fotografie delle fotografie e per non rappresentare ma esprimere ed interpretare rendendo visibile il loro invisibile, la loro realtà.
Perciò considerò la macchina fotografica, verso cui non ho nessun feticismo,
un meraviglioso relais tra realtà e immagine. Un “ relais”, cioè un ponte,
un passaggio, su cui ogni volta, con gli studenti, si gioca una scommessa decisiva che Valery stesso non esitava a definire “filosofica”.
Programma
Il contenuto del workshop sarà un'esprienza per testimoniare la propria sensibilità fatta di invenzione, emozione, pensiero, fantasia, versatilità, un pensiero avventuroso che fa a pezzi le regole perchè la fotogrfia creativa non deve riprodurre il visibile ma renderlo "visibile" e così farete.
Per gli iscritti che lavoreranno con Fontana ci saranno dei "compiti" da fare,
ossia fare le foto dopo la parte teorica, poi si esamineranno i vari lavori
e si commenteranno insieme.
Dove
Officine Fotografiche - Via Libetta, 1
Informazioni e iscrizioni
Officine Fotografiche
Marina Rivera 348.8928921
Info:of@officinefotografiche.org - www.officinefotografiche.org
|
Quando: |
2/3 ottobre 2010 |
Dove: |
Officine Fotografiche
Via Libetta 1, ROMA |
Costo: |
200 € |
|