Seminari, workshop, incontri con il mondo dell’editoria,
giornalisti, critici; tavole rotonde, spettacoli, mostre.
FotoLeggendo è una manifestazione sulla fotografia,
per la fotografia ,che nasce con l’obiettivo di
coinvolgere attivamente gli appassionati e non, ed offrire,
soprattutto ai più giovani, possibilità
di crescita e confronto.
In particolare le giornate di lettura dei portfolio
rappresenteranno il momento di collegamento fra chi
opera con l’immagine e chi cerca riscontri, o
semplici consigli, sul proprio lavoro fotografico.
La rassegna si muoverà fra le architetture postmoderne
dell’ISA; i vecchi magazzini generali di Roma.
Quei cortili, spiazzi e parte dei vecchi locali saranno
il contenitore esclusivo delle 15 mostre in programma
fino a diventare, nei tre giorni finali, un vero borgo,
città nella città,dove incontrarsi, sedersi,
guardare e guardarsi.
Le mostre, nelle spirito di promozione dell’immagine
nei suoi vari aspetti, sono in parte legate alle tematiche
del festival internazionale con una chiara matrice sociale,
per poi passare a Confini03 che prosegue la sua indagine
nella fotografia contemporanea. Di assoluto rilievo,
per prestigio e dimensioni la grande mostra FIAF “gli
anni del Neorealismo. Tendenze della fotografia italiana”
e le restanti mostre di valore storico, artistico e
documentale
La manifestazione prevede l’alloggiamento
di alcuni stand (10/20) al chiuso, alcune aule per promozione
e didattica e uno o più spazi per il cartellone
espositivo.
E' possibile richiedere informazioni più
dettagliate sulla manifestazione contattando via email
l'organizzazione
della manifestazione, per tutto quello che riguarda
l'ufficio stampa è possibile contattarlo presso
questo indirizzo Ufficio
Stampa.
Chi volesse raggiungere la rassegna da
fuori Roma, può contattare la DEMETRA
VIAGGI, Via Spalato, 31 00198 Roma al numero
06-86205858 oppure via Fax al numero 06-86208544
per prenotazioni
di biglietteria aerea e/o ferroviaria e per la sistemazione
alberghiera.


Scarica il programma
della manifestazione in formato word.