|
Lorenzo Maccotta |
|
Mazara del Vallo
La comunità migrante di Mazara del Vallo.
A Mazara del Vallo, un comune nella provincia di Trapani, su 55mila abitanti, 5mila sono extracomunitari. Una percentuale del 10% ben superiore alla media nazionale.
Gli immigrati, per il 90% provenienti dalla Tunisia, lavorano in gran parte nella pesca, ma anche nell'agricoltura e nell'edilizia, quei mestieri che gli italiani hanno abbandonato da tempo.
Negli anni '60, la pressione demografica in Tunisia e la riduzione dei pescatori italiani, si sono combinate favorendo l’afflusso abitativo dei migranti. Durante il conflitto in Kosovo sono arrivate anche molte famiglie albanesi in fuga dalla guerra. Si è così formata una comunità mista che oggi a Mazara tutti conoscono come la "Casbah".
|
Biografia
Lorenzo Maccotta, Rome, 1982.
Lorenzo is a photojournalist of the photoagency ONOFF Picture
After his studies in Philosophy in 2004 dealing with immigration in Italy. From working with Doctors Without Borders born publications reports, magazines, books and websites.While continuing to do reporting, is also involved in the preparation of photographic books and exhibitions (Photograph, international festival of Rome, Artèfoto international festival of photojournalism, Photocapalbio festival) .
In 2007 he moved to Barcelona and then London, now lives in Rome.
|
|