FRANCE 98
Cédric Calandraud
PRIX ÉCHANGE BOUTOGRAPHIES-FOTOLEGGENDO 2018
Ho scattato queste foto quando ero un adolescente, tra i 10 e i 17 anni, nel paese di Yvrac, nel sud-ovest della Francia, dove sono cresciuto. All'epoca, scattavo tante foto con una macchina fotografica usa e getta durante le numerose riunioni di famiglia dove c'era sempre qualcosa da festeggiare: un battesimo, un compleanno, un matrimonio...
Quei momenti di festa erano ovviamente solo un aspetto della nostra vita, una fuga dopo la settimana di lavoro. Non abbiamo mai fotografato i momenti più difficili. Questo è quello che mi ha colpito quando ho riscoperto queste immagini accumulate in un angolo della mia vecchia stanza. In queste foto diverse persone erano malate o tossicodipendenti, tra loro mio padre, che morì in quel periodo. Altre hanno perso la casa, la famiglia o il lavoro.
Questi sono i ricordi che erano nella mia mente e che sono completamente assenti nelle immagini.
Per riscoprire la parte dimenticata della storia della mia famiglia, ho deciso di recuperarla.
Non abbiamo conservato i negativi, così ho lavorato direttamente sulle stampe, a volte già danneggiate. Graffiando gli occhi, isolando corpi e dettagli, o avvolgendoli nel buio, cerco di dar nuova vita a queste immagini, estrapolandole dalla loro realtà, con la speranza di far affiorare questi momenti perduti tra le fotografie.
Il titolo di questa serie si riferisce a una data simbolica, l'estate del '98, che ha segnato la mia infanzia. Avevo a malapena dieci anni e ancora ricordo quell’estate come quella delle prime esperienze: l'esperienza della felicità, dell'amore e della morte.
BIO
Nato nel 1991 nel sud-ovest della Francia, Cédric Calandraud vive e lavora a Parigi.
Ha conseguito un master in sociologia (EHESS) e uno in cinema documentario presso l'università di Parigi VII.
Ha ricevuto il Gran Premio della Giuria e il Prix Échange con FotoLeggendo presso Les Boutographies di Montpellier nel maggio 2018. Il suo lavoro è stato anche esposto a Les Rencontres d'Arles OFF nel 2017 durante la mostra collettiva "Supernatural" e alla fiera "What's Up Photo Doc" a Parigi nel 2017.
Dal 2016 è membro dell'agenzia Hans Lucas.
Inaugurazione
venerdì 8 giugno ore 18.00
Nelle tre giornate inaugurali le mostre osserveranno il seguente orario: venerdì 8 giugno, dalle 18 alle 22, sabato 9 e domenica 10 giugno, dalle 10 alle 22.
Orari
Dall' 11 al 28 giugno 2018
dal martedì al sabato
dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30
sabato 15.30 alle 19.30
domenica chiuso
Spazio
Officine Fotografiche Roma
via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma